Federico Bee
Federico Bee
  • Видео 27
  • Просмотров 290 487
Nazionale Italiana Calcio CP - I Portieri e le loro storie
Il calcio a 7 CP (cerebral palsy) è una disciplina paralimpica per atleti con CEREBROLESIONE.
Può essere giocata da persone con IPERTONIA, ATASSIA e ATETOSI.
Si gioca 7vs7 su campo di dimensioni ridotte (70x50) e porte 5x2. I 2 tempi sono di 30 minuti, non esiste il fuorigioco e la rimessa laterale può essere battuta con palla rotolata dal basso.
In Italia la disciplina è stata riconosciuta dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) nel 2013.
Nel video conosciamo i tre attuali portieri della Nazionale di calcio CP e le loro storie.
Le interviste e i filmati sono stati realizzati durante i raduni di preparazione al Men's World Championship di Olbia in programma dal 27 ...
Просмотров: 296

Видео

Nazionale Italiana Calcio Amputati. I Portieri
Просмотров 6432 года назад
Dal raduno di preparazione all'Europeo in Polonia della Nazionale Italiana di Calcio Amputati Fispes al centro di preparazione paralimpica Tre Fontane di Roma. I portieri e le loro storie Musiche: Beauty by MaxKoMusic | maxkomusic.com/ Music promoted by www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Power Of Sport ...
Rugby in Carrozzina. Raduno Nazionale Italiana - FISPES
Просмотров 5462 года назад
Il rugby in carrozzina è una disciplina sportiva promossa dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e consente ad atleti con disabilità fisiche anche gravi di potervi partecipare. Nel video è proposta una breve panoramica della disciplina e alcune sue peculiarità. Esso ha uno scopo conoscitivo e divulgativo e si chiede, nel caso lo riteneste utile a qualcuno, di condi...
Riccardo Bee. L'amico, l'alpinista. Di Franco Bristot
Просмотров 6 тыс.6 лет назад
Ricordi, pensieri ed emozioni di chi ha conosciuto Riccardo e di quanti hanno condiviso con lui la passione per la montagna. Interviste e sensazioni degli amici dei colleghi e dei fratelli di Riccardo, Gianni e Adriano.
Allenamento Portieri - Andature, Forza Specifica e Reattiva - Mr Federico Bee
Просмотров 113 тыс.6 лет назад
Abbiamo proposto un'attivazione basata sull'appoggio del piede in favore di spinta succeduto da un lavoro di forza specifica a carico naturale e di forza reattiva abbinata ai passi di avvicinamento alla palla e ai passi di spinta. Questa tipologia di lavoro viene spesso proposta come seconda seduta di forza settimanale due giorni dopo la prima e risulta essere più specifica. Nella prima solitam...
Italy vs Ireland 3th & 4th Place Game 12th CP Football International Trophy Ciutat de Barcelona
Просмотров 2106 лет назад
Italia-Irlanda Finale 3e4 posto 12th Cerebral Palsy Football International Trophy Ciutat de Barcelona
Nazionale italiana Calcio a 7 a-side CP. Trofeo città di Barcellona
Просмотров 4626 лет назад
12th International Trophy CP Football - Ciutat de Barcelona
Nazionale Italiana Calcio 7 A-Side Cerebral Palsy Fispes
Просмотров 1 тыс.6 лет назад
Clip Fispes (con un grazie a Mario Cusmai) sulla disciplina del calcio a 7 per paralisi cerebrali Per Info www.fispes.it - 06.87973156 - segreteria@fispes.it
Allenamento Portieri - Tecnica e Spostamenti Porta 2 - Mr Federico Bee
Просмотров 11 тыс.6 лет назад
Questa seconda parte di "Tecnica e Spostamenti porta" evolve leggermente la prima parte verso una proposta più Specifica, seppur con qualche abbozzo di analitico, per creare una sorta di storia, di percorso coerente al fine di facilitare l'apprendimento e la sua gradualità verso l'obbiettivo finale: la prestazione in gara. Successivamente si potrà sviluppare la proposta specifica aumentando le ...
Allenamento Portieri - Tecnica e Spostamenti Porta - Mr Federico Bee
Просмотров 9 тыс.6 лет назад
Gli obiettivi di questa parte filmata della seduta erano rivolti alla tecnica di base preceduta da spostamenti per la ricerca della corretta posizione in porta. Gli spostamenti, accostato o incrociato venivano scelti in funzione della "comodità" relazionata alla distanza da percorrere e all'ipotetico "tempo a disposizione". Successivamente alla parte filmata è stato proposto un'adattamento spec...
Allenamento Portieri - Forza Dinamica/Funzionale - Mr Canato/Bee
Просмотров 4,4 тыс.7 лет назад
In collaborazione col Prof. Andrea Canato, abbiamo proposto parte di un percorso di forza dinamica mista a forza funzionale. L'obiettivo sarà quello, una volta appresi movimenti ed esercizi per loro relativamente nuovi di velocizzarli il più possibile, col dovuto buonsenso. Col doppio carico settimanale viene proposto come lavoro del secondo giorno di carico (solitamente mercoledì) e come adatt...
Allenamento Portieri - Tecnica e Rapidità di Reazione - Mr Federico Bee
Просмотров 27 тыс.7 лет назад
Parte dell'allenamento di un venerdì, sia per gara al sabato che domenica (portieri Berretti e Allievi U17) proposto per velocizzare i gesti tecnici sia con direzione del pallone conosciuta sia con direzione sconosciuta. Si richiedeva, inizialmente, di anticipare il movimento per pulire il gesto tecnico e, successivamente, di attendere e lavorare sul tempo della palla con conseguente incremento...
Allenamento Portieri - Progressione Gestione Palla coi Piedi - Mr Federico Bee
Просмотров 6 тыс.7 лет назад
Abbiamo svolto una parte di progressione sulla ripartenza col portiere dopo un sostegno del medesimo ad un proprio difensore. In questo caso il centrale (sia in posizione centrale che allargata). Siamo partiti da un pre-requisito, il controllo orientato, per proseguire in situazioni più specifiche senza avversari e poi con avversari. Abbiamo concluso con un P 2vs2 simulando situazioni di gara a...
Allenamento Portieri - Progressione Recupero Porta - Mr Federico Bee
Просмотров 8 тыс.7 лет назад
Abbiamo svolto un'attivazione globale (mobilità, andature, ecc) e una successiva attivazione tecnica incentrata sulla lettura semplice e gesto tecnico (palla alta) ipotizzando un cross dal fondo o una palla messa dentro, sempre da posizione laterale, ma più vicina all'area di rigore. Abbiamo proseguito il lavoro tecnico-situazionale ipotizzando palle messe in area dalle medesime posizioni prece...
Allenamento portieri - Forza funzionale - Circuit training - Mr Federico Bee
Просмотров 6 тыс.7 лет назад
Parte di un lavoro di forza funzionale, cui vengono aggiunti altri esercizi funzionali e di core training, propedeutico ad un futuro lavoro con carichi più importanti.
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Verifica concetti, deviazioni e altro... (vedi descrizione)
Просмотров 8 тыс.7 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Verifica concetti, deviazioni e altro... (vedi descrizione)
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Percorso rapido e bisettrice semi-guidata
Просмотров 19 тыс.7 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Percorso rapido e bisettrice semi-guidata
Allenamento Portieri - Tecnica analitica - Mr Federico Bee
Просмотров 10 тыс.7 лет назад
Allenamento Portieri - Tecnica analitica - Mr Federico Bee
Allenamento portieri - Letture Traiettorie fuori area - Mr Federico Bee
Просмотров 4,1 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Letture Traiettorie fuori area - Mr Federico Bee
Allenamento portieri - Situazionale specifico a bassa complessità - Mr Federico Bee
Просмотров 6 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Situazionale specifico a bassa complessità - Mr Federico Bee
Allenamento portieri - Mr Federico Bee. Analisi tecnica. Passi di spinta e contatto al suolo
Просмотров 7 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee. Analisi tecnica. Passi di spinta e contatto al suolo
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Autoanalisi video. Bisettrice
Просмотров 4,7 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Autoanalisi video. Bisettrice
Italy football 7 a-side CP
Просмотров 6618 лет назад
Italy football 7 a-side CP
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Circuito di forza preventiva e core training
Просмотров 8 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Circuito di forza preventiva e core training
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Forza funzionale e adattamento in porta
Просмотров 22 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Forza funzionale e adattamento in porta
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Propedeutica passo incrociato e passo spinta
Просмотров 8 тыс.8 лет назад
Allenamento portieri - Mr Federico Bee - Propedeutica passo incrociato e passo spinta
CP Football. The classes and their activity limitation
Просмотров 1988 лет назад
CP Football. The classes and their activity limitation

Комментарии

  • @ilo0076
    @ilo0076 12 дней назад

    Great👍

  • @AleVonMarchi
    @AleVonMarchi 9 месяцев назад

    Questa sera visto l'Ultima via di Riccardo Bee a Castello Tesino, grande progetto che racconta in modo vero la vita di un grande alpinista. Oltre alle abilità nel raccontare, il regista ha montato il film in modo magistrale con paure ed immagini che aprono alla riflessioni in più parti del lavoro.

  • @RobertoSoggia
    @RobertoSoggia Год назад

    Montagne! Per alcuni semplici ammassi di roccia… per altri… storie d’impegno, fatica, soddisfazioni e gioie. Insomma… storie d’amore. Grazie Riccardo!

  • @amereu63
    @amereu63 Год назад

    Filmato di grande respiro che trasmette si la grandezzai del personaggio alpinistico ma al contempo lo fa rivivere e stagliare nei ricordi dei suoi amici ...davvero struggente .

    • @FedericoBee
      @FedericoBee Год назад

      Grazie

    • @amereu63
      @amereu63 Год назад

      È la verità...era tuo zio?

    • @FedericoBee
      @FedericoBee Год назад

      @@amereu63 si. Fratello di mio papà Gianni

    • @amereu63
      @amereu63 Год назад

      Puro mito ....ho arrampicato e quindi condiviso un po di tempo con Sanro Neri e Gigi il pazzo nei primi anni 80....che belle persone e che tempi

  • @robertoscian4384
    @robertoscian4384 Год назад

    Documentario ineguagliabile per sentimenti e parole di tutte le persone intervistate. Denotano benissimo chi era Riccardo, cosa ha fatto, e cosa ha lasciato. Questa è storia vera, che andrebbe portata anche sui banchi di scuola, per dare dignità e forza d'animo a questa generazione vuota di spirito. Complimenti Franco, veramente veramente bello 💯!!!!

    • @FedericoBee
      @FedericoBee Год назад

      Girerò i commenti all'autore e grazie delle parole. Due giorni fa a Trento è uscito un film documentario su Riccardo. "L'ultima via di Riccardo Bee" di Emanuele Confortin. Domani è in replica sempre a Trento in selezione ufficiale al Trento Film Fesrival ma nei prossimi mesi verrà portato anche in giro. Consiglio la visione. Grazie ancora.

  • @CarlLewis74
    @CarlLewis74 Год назад

    In questi giorni sono a casa x un incidente in bicicletta e sto leggendo il libro di Franco Miotto delle sue imprese alpinistiche anche in valle di San lucano dove abito. Non conoscevo la storia di Riccardo e non sapevo fosse morto sul monte Agner. Son contento di aver trovato questo documento! Un saluto

    • @FedericoBee
      @FedericoBee Год назад

      Ciao e grazie. C'è anche un libro su Riccardo, mio zio. "Riccardo Bee. Un alpinismo titanico". Due giorni fa c'è stata la prima al festival di Trento del film documentario "L'ultima via di Riccardo Bee". Penso che nei prossimi mesi verrà proiettato anche li in zona Agordo. Ciao e grazie ancora.

  • @carlos7103
    @carlos7103 Год назад

    Dove si comprano le corde con il piatto per fare le bisettrice?

    • @FedericoBee
      @FedericoBee Год назад

      Ciao. È un disco normale da bilanciere/manubrio. Mentre la corda è un banda elastica da sartoria. Probabilmente ci sono soluzioni migliori ma in quel momento quello avevo trovato

  • @matpeo77
    @matpeo77 Год назад

    Federico Bee n1

  • @lucadiamante6754
    @lucadiamante6754 Год назад

    Bellissimo documentario. Persona magnifica

  • @giovannifilippi1303
    @giovannifilippi1303 2 года назад

    Riccardo è uno dei miei miti. Unico assieme a casarotto. Un alpinismo che diventa poesia

  • @andreamenta5975
    @andreamenta5975 2 года назад

    Ciao, una domanda, esattamente dal minuto 4.00 cosa di questi esercizi segue il modello prestativo del portiere?

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 2 года назад

      Ciao. Cosa intendi tu per modello prestativo?

    • @andreamenta5975
      @andreamenta5975 2 года назад

      Per modello prestativo si intende l insieme di caratteristiche metaboliche, biomeccaniche, tecniche, e tattiche necessarie per un determinato compito specifico. Sinceramente non ho trovato correlazione dal minuto 4.00, per questo ho chiesto. Quali sono gli scopi degli esercizi dopo il minuto 4. Quando quei tipi di gesti si verificano in partita? Ce ne sono di migliori da poter attuare per raggiungere il medesimo scopo?

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 2 года назад

      @@andreamenta5975 rimango dell'idea che non ho ben capito la domanda ma provo a dirti cosa m'interessava lì. Un accenno di "forza esplosiva" in caricamento e stacco abbinato alla forza reattiva dell'atterraggio. La funzione era anche tecnica quindi mettere in difficoltà con l'ostacolo l'effettuazione di un gesto tecnico legato al tipo di spostamento di avvicinamento alla palla (accostato e incrociato se non ricordo male) abbinati ad altra spinta per un gesto tecnico di tuffo. Detto ciò non ho capito la domanda ma spero possa essere intelligente la risposta. Il modello prestativo è parzialmente sempre presente in un gesto tecnico. Poi amo abbinare spesso più cose per ottimizzare i tempi o magari aumentare il lavoro su altre componenti neurologiche e sue connessioni. Poi ci sono altri mezzi sicuramente, sul migliori o peggiori fatico sempre a ragionare. Piuttosto avranno obiettivi diversi magari.

    • @andreamenta5975
      @andreamenta5975 2 года назад

      Grazie della risposta, ti spiego a cosa mi riferisco. Da portiere non mi trovo mai a partire prima del tiro, invece in questo caso i portieri sono già in movimento prima, per cui anche la tecnica viene meno perché sei tu che devi adattare il tiro al tempismo, e i portieri non eseguono una spinta da modello prestativo dato che sono già di corsa. Poi, non penso si vedano praticamente mai parate con due passi accostati prima o tre passi di corsa (solo nelle uscite a contrasto o su tiri smorzati dove sei fuori posizione) per la maggior parte se non quasi la totalità il portiere parte sempre da fermo prima del tiro, o almeno penso debba essere così. Quindi, anche un lavoro atletico di forza esplosiva o reattiva di può adattare al modello prestativo in cui il portiere prima della parata ha il tempo di fermarsi. Comunque per come la vedo io tutte le altre sono ottime proposte

    • @andreamenta5975
      @andreamenta5975 2 года назад

      Dichiarare il lato di tiro lo considero utile solo in un esercizio analitico base, dopo di che passerei subito ad un lavoro più situazionale, anche abbinato alla forza come in questo caso. Ad esempio se vuoi far dei balzi li puoi far fare in una zona esterna o più spostata per poi fare un recupero posizione ed una parata su un tiro non dichiarato. Se si vuole abbinare il lavoro fisico di gamba che lavora a gamba che spinge si può fare in egual modo ma sempre focalizzandosi sul fatto che il portiere si trovi fermo prima del tiro che è ciò che critico del tuo video

  • @francescoyimga3570
    @francescoyimga3570 2 года назад

    🔥🔥🔥🔥🔥

  • @zitogs67
    @zitogs67 2 года назад

    Bellissima storia di un uomo che ho scoperto attraverso il libro su Franco Miotto di Luisa Mandrino. Voglio pensare che si possa vivere attraverso il ricordo delle persone che ci hanno conosciuto,ciao Riccardo.

  • @mariateresafavero2726
    @mariateresafavero2726 2 года назад

    sono molto commosso nel entire queti anneddoti ho sempre seguito con intusiasmo le imprese di quella grande cordata e delle sue straordinarie solitarie ..io con Riccardo ho solo fatto il periodo militare a Belluno devo solo fare i complimenti ai vari racconti perche Rccardo era proprio cosi ciao grande amico

  • @CarlosHernandez9-1
    @CarlosHernandez9-1 2 года назад

    Daje forza Azzurri 🇮🇹🇮🇹🇮🇹spaccate a tutti

  • @roccosansano503
    @roccosansano503 3 года назад

    Abbiamo perso lo stampo di certi galantuomini bellissimo video

  • @ingrobin6730
    @ingrobin6730 3 года назад

    Uno dei pochi che si concentra sulle andature che per un portiere come per un velocista in partenza sono fondamentali.... In tanti pensano che per usare bene i piedi basta dire fai cosi fai cola ma sarebbe troppo facile e tutti gli allenamenti di atletica leggere sarebbero solo una perdita di tempo secondo loro.. Complimenti!!!!

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 3 года назад

      Ciao grazie. Magari li fanno anche altri e non mettono i video non saprei. Ho praticato atletica contemporaneamente a calcio quando ero piccolo fino alla seconda superiore e mi ha dato molto come sport. L'attivazione per me deve essere più coerente possibile con quello vai a fare dopo. Se una seduta è incentrata sulla forza (quella vera) dovrà essere diversa da una seduta tecnica o da una seduta incentrata su rapidità o agilità. Eccetera. Se vi erano lavori su appoggi frequenti o balzi/minibalzi andavo comunque a far un lavoro sulla caviglia prima e in ogni caso era un'attivazione che cercavo di fare sempre nei giorni antecedenti le gare. Compatibilmente col tempo a disposizione e tutte le variabili del caso ovviamente.

  • @adornomaiani6135
    @adornomaiani6135 3 года назад

    Errore tecnico dei portieri, portano le braccia dietro prima di parare a mezza altezza, sono errori che portano il ritardo delle braccia/mani/bloccaggio sulla sfera.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 3 года назад

      Non tutti e non sempre. Il lavoro in questione con video aveva lo scopo di dare una percezione diretta di alcune cose su cui si stava lavorando tra cui capire se quel movimento poteva creare problemi o meno e quali, ed eventuali vantaggi in altre situazioni diverse da una asettica presa in figura dopo spostamento e arresto. Il movimento indietro non è di per sé un problema, lo è se causa qualcosa che non va mentre se fai il movimento indietro e le tieni tutte francamente può interessarmi meno. Va poi considerata l'età dei ragazzi, con quali feedback arrivano, da quanto lavori con loro, che periodo dell'anno è (è il quinto allenamento della stagione? È il centesimo?), eccetera. Ho sempre cercato di non essere troppo rigido su alcuni "difetti" da libro. Andavo piuttosto a vedere se effettivamente quel movimento arrecava disturbo o meno. Il movimento può portare, come giustamente dici tu, ad una catena di ritardi anche solo per una erronea lettura del tempo di inizio del movimento stesso. Una situazione così semplice può indurre a fare movimenti in più proprio perché la ritieni facile e sono situazioni che si prestano alla sperimentazione per pura curiosità dell'atleta. La cosa più interessante è vedere se riportano in gara quel difetto in situazioni complesse e se effettivamente è alla base di conseguenze negative.

  • @lucluk3705
    @lucluk3705 4 года назад

    Riccardo, tutto ciò che avrei voluto essere anche io. Continua a vivere nel ricordo.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 4 года назад

      Grazie Luc. Grazie del pensiero.

  • @4Goalkeepers
    @4Goalkeepers 4 года назад

    nice video, thank you!

  • @teresafragapane100
    @teresafragapane100 4 года назад

    Che storia....Grazie di cuore...sapevo di quest'uomo straordinario.

  • @davidecamerin7919
    @davidecamerin7919 4 года назад

    Fuoriclasse, unico.

  • @maxolly9121
    @maxolly9121 4 года назад

    buongiorno Federico, è da una vita che vedo preparatori dei portieri sia dilettanti che professionisti sia nella vita reale che su RUclips e devo dire che i tuoi allenamenti sono belli, semplici, efficaci, non fai video spettacolari che richiamano il pubblico come le mosche sul miele magari con esercizi ad effetto che poi nella realtà, specialmente per un ragazzo a parte la componente ludica lasciano il tempo che trovano, ho notato che il video più recente risale a 2 anni fa, spero Tu non abbia mollato perchè sarebbe un peccato, ciao

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 4 года назад

      Ciao Massimo e grazie. Scusa il ritardo ma mi hai colto alla sprovvista e non sapevo cosa rispondere. Diciamo che il mio intento è sempre stato quello, senza esser troppo rigido nemmeno su quello però. Gli eccessi li trovo disfunzionali in ogni caso. Ho sempre cercato di lavorare per i ragazzi e non per me ma credo paghi meno in termini di marketing. Paga l'autoreferenzialità e l'autoproclamazione mi pare. Attualmente si ho mollato, ho preso un anno libero per staccare. Vediamo se proseguire con altro o se mi torna la voglia. Per quanto riguarda la datazione dei video quest'anno sono in riposo mentre lo scorso (anni calcistici intendo) non mi era concesso dalla società per cui lavoravo di pubblicare contenuti o comunque era troppo macchinoso avere l'ok quindi non ne ho fatti. Forse ne farò coi portieri delle Nazionali di calcio amputati e di calcio per cerebrolesi ma non so ancora. Non è così tanto diversa la proposta in realtà. Che dire, ti ringrazio perché hai capito il senso.

    • @maxolly9121
      @maxolly9121 4 года назад

      @@FedericoBee grazie per aver risposto Federico, ho capito il senso perchè penso di vedere le cose un po come fai Tu, nonostante abbia 60anni fortunatamente ho sempre molto entusiasmo e riesco ad autoalimentarmi per riuscire ad andare avanti ad allenare, nel corso degli anni ho visto parecchie persone arrivare a dei risultati, sto parlando in termini di carriera, per Me neanche lontanamente immaginabili , persone che mi permetto di dire "non mi allacciavano neanche le scarpe" eppure con la loro parlantina ed il modo di fare si sono piazzati. Io forse per il carattere riservato non amo apparire e ancor meno incensare persone per poi trarne profitto, sono come un sommergibile, lavoro nell'ombra e la mia gratificazione è quella di vedere crescere i ragazzi e sentirmi apprezzato sia da loro che dai genitori, non parliamo di rimborsi perchè tutto quello che prendo in linea di massima me lo spendo in attrezzatura compreso videocamere (mia moglie dice che sono un idiota :-) ) .Mi spiace moltissimo che hai mollato perchè molti ragazzi ne avrebbero avuto un grosso beneficio e anche perchè, egoisticamente parlando avrei avuto modo di attingere dai tuoi esercizi :-) ed imparare oltre agli esercizi il modo di gestire l'allenamento in cui sei veramente bravo , oltretutto hai un modo molto efficace di spiegare semplice sintetico con termini tecnici appropriati , se hai mollato sicuramente avrai avuto i tuoi buoni motivi, comunque Io sto alla finestra ed ho attivato il campanellino :-) , mai dire mai, grazie Federico un sincero abbraccio da Genova :-)

  • @lauraperessini5794
    @lauraperessini5794 4 года назад

    Bellissimo documentario sull'alpinismo di altri tempi...io faccio solo cose semplici però quando salgo queste cime penso sempre alle imprese di questi fuoriclasse..

  • @francabracco8519
    @francabracco8519 5 лет назад

    bello ma non capisco il funzionale....

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 5 лет назад

      Funzionale risponde ad una funzione. Specifico ad una specificità. Preventivo ad un lavoro precedente o integrato coi precedenti atto ad aggiustare, correggere, decompensare, rinforzare, stabilizzare, ecc. Tutte cose che esistono non solo nel preventivo. Un lavoro di rotation, ad esempio, per me è in funzione di un movimento che esisterà anchè in un gesto tecnico specifico (per il portiere). Funzionale per come lo intendo io ha funzione. Non so cosa intende lei per funzionale. Tendenzialmente mantengo un approccio integrativo generale e non suddivido per camere stagne quasi nulla.

  • @alessandromontali244
    @alessandromontali244 5 лет назад

    Bravo!

  • @hindustangoalkeeperacademy1203
    @hindustangoalkeeperacademy1203 5 лет назад

    Awesome ❤ practice my coach

  • @daniel__e6118
    @daniel__e6118 5 лет назад

    Io faccio il portiere...sono un ragazzo di 14 anni. I portieri di questo video si mettono male in bisettrice...primo palo scopertissimo

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 5 лет назад

      Ciao. Hai perfettamente ragione. È proprio perché notavo quell'errore che come allenamento ho deciso di fare quei giochi/lavori abbinati al video. Si chiama autoanalisi perché il video veniva dato a loro e a loro chiedevo come si posizionavano. E guardandosi hanno capito meglio l'errore. Non venivano corretti durante il video perché era utile proprio facessero quell'errore. Considera anche che siamo ad inizio stagione nel video quindi do per scontati più errori

  • @giovannicrispino7106
    @giovannicrispino7106 5 лет назад

    Cmq ho visto che non tanto bravi

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 5 лет назад

      Va sempre parametrizzato tutto. Son carichi? Periodo stagione? Età? Nuovi o no? Cose nuove o no? Diciamo che ci sarebbero tante domande più utili che si potevano fare. Bravi rispetto a Buffon? Bravi rispetto a Mario Rossi del Brusegana? Boh. Semplicismo

  • @vascosposino6922
    @vascosposino6922 5 лет назад

    Posizione errata del portiere durante l ultima sequenza di tiri, il primo palo è totalmente scoperto infatti vengono subiti gol a ripetizione.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 5 лет назад

      Diciamo che il video, anche in questione, aveva lo scopo di far capire l'utilità nell'utilizzo dei video. Partendo da diversi errori dei ragazzi nell'ubicazione in porta ho deciso, senza correzioni verbali, di dargli semplicemente il video. Il video fungeva da autoanalisi e autocorrezione ovviamente discutendone assieme e diveniva a tutti gli effetti parte integrante dell'esercitazione. Era una modalità diversa di dare un feedback per correggere qualcosa. Può essere usato anche per consolidare il positivo naturalmente.

  • @giuseppecursio8013
    @giuseppecursio8013 5 лет назад

    bellissimo

  • @antoniopastore3992
    @antoniopastore3992 5 лет назад

    Buona...importantissimo attacco palla

  • @gutiloco11
    @gutiloco11 6 лет назад

    Avete qualche pagina di contatto?

  • @lucaflori1397
    @lucaflori1397 6 лет назад

    Davvero bravi complimenti

  • @gianniiurinopreparatorepor7125
    @gianniiurinopreparatorepor7125 6 лет назад

    Ottimo lavoro

  • @nicolatesti7924
    @nicolatesti7924 6 лет назад

    Tra l'altro è un piacere vedere Barlocco a Venezia... ci abbiamo giocato contro in campionato l'anno scorso ed è un portiere che mi aveva fatto una buona impressione!!

  • @nicolatesti7924
    @nicolatesti7924 6 лет назад

    Bravo Federico!! Semplicità e concretezza!!

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Grazie Nicola. Cerco il più possibile di restare nel modello prestativo.

    • @nicolatesti7924
      @nicolatesti7924 6 лет назад

      Sono d'accordo con te.. io faccio la stessa cosa!! Credo che rispettare il modello prestativo sia fondamentale... sembra banale dirlo, ma non lo è.. se questi ragazzi hanno talento, abbiamo il dovere di aiutarli a rendere i gesti il più economici possibile e ovviamente aiutarli a livello tattico individuale.. sul lavoro fisico cerco di confrontarmi con il prof perché non sono isef e ovviamente non voglio fare danni

  • @michaelagazzi727
    @michaelagazzi727 6 лет назад

    Bravissimo 👍🏻👍🏻

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Grazie

    • @veciohag74
      @veciohag74 2 года назад

      Complimenti, video molto utili che mi servono per valutare in modo più preciso i portieri che vado a osservare per il Calcio Padova.

  • @chiesareca
    @chiesareca 6 лет назад

    Bella, tra l'altro, la rotazione dei portieri.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Le rotazioni hanno lo scopo di non tenere portieri fermi quando non sono pochi (fila lunga) e quando non ho volontà di inserire altro lavoro che possa creare disturbo su un lavoro specifico. E' utile far calciare loro a volte anche se non sempre ciò dà un buon risultato al lavoro, almeno a breve termine. Altra soluzione quando sono in tanti è quella di dividerli in due gruppi di lavoro, uno autonomo e uno con me e poi farli invertire per ripetere lo stesso lavoro (così uno viene un po' meglio) oppure creare dei percorsi coordinativi, una stazione di core training, o qualsiasi altra cosa che serva sia a svolgere un lavoro in più sia a "guadagnare tempo" per non creare file lunghe che cerco di evitare il più possibile. Ci sono sicuramente altri modi e altre strategie.

    • @chiesareca
      @chiesareca 6 лет назад

      Certo, in primis evitare le fila lunghe, onde evitare tempi morti nel training. Il gruppo autonomo non mi piace in quanto non tengo sotto controllo ciò che accade.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Condivido anche se a volte è necessario. Scade sicuramente una parte di qualità. Scade sicuramente nel primo periodo. Alla lunga imparano anche loro a gestirsi meglio. Ha delle parti utili. Se posso preferirei evitare anch'io. Se ne hai troppi devi trovare soluzioni. E non sempre la stessa.

    • @chiesareca
      @chiesareca 6 лет назад

      Puntando sulla voglia di migliorarsi dei portieri e sulla loro serietà, se molti, facendo di necessità virtù, la soluzione dei due gruppi risulta fattibile, pensandoci bene. Ciò è possibile nell'attività agonistica, irrealizzabile nell' attività di base, in scuola calcio: si difficile con i piccolini.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Noi siamo li per risolvere problemi e per trovare il meglio possibile in relazione al contesto. Coi piccoli è fattibile uguale, è sempre una questione di abitudine e di miglioramento nel tempo a un qualcosa che all'inizio non verrà fatto bene perché mai stato richiesto. E' una questione di maggior pazienza e di non avere eccessiva aspettativa.

  • @lsnmnr7161
    @lsnmnr7161 6 лет назад

    complimenti un esercizio completo e moderno, importante chiave di allenamento per un calcio propositivo e non distruttivo

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Grazie. Diciamo che è solo un pezzo di una progressione che va successivamente completata e sviluppata con la squadra prima e con la squadra e gli avversari con obiettivi specifici e di lettura situazionale poi. Senza la relazione coi compagni e l'interazione con situazioni realistiche rimane un buon lavoro a metà a mio avviso. È qui importante la condivisione e la programmazione col tecnico. E intendere lo stesso tipo di calcio. Altrimenti utopia. È grazie al tecnico se possiamo sviluppare e provare certe situazioni. Per me

    • @lsnmnr7161
      @lsnmnr7161 6 лет назад

      concordo pienamente, probabilmente guardandola da un punto di vista giovanile, forse sarebbe addirittura più corretto inserire in una programmazione societaria questa tipologia di calcio dove tecnici e società lavorano in maniera univoca, ma questo esula dal mio discorse che è semplicemente un complimento per l'esercitazione che chiaramente va inserita in una progressione più ampia per riuscire poi a portarla sul campo!

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 6 лет назад

      Certo. La programmazione e l'organizzazione, e prima ancora la visione del portiere spetta, ove presente la figura, a chi gestisce la scuola portieri della società. Al responsabile dei portieri che detta linee guida e deve far legittimare il ruolo.

  • @andreabigardi4967
    @andreabigardi4967 7 лет назад

    Potresti fare un allenamento sulla chiusura a croce? grazie :}

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      Ciao Andrea, intanto grazie... Per quanto riguarda la croce io la vedo così. Attualmente non la insegno, o meglio, non ci lavoro assiduamente. E' stata fatta "sperimentare" ai ragazzi, non in forma tecnica ma in forma di sperimentazione appunto. Credo sia utile, sia utile in alcune situazioni ben specifiche e definibili. C'è un però.. Il però deriva dalla capacità o meno del portiere di saperla fare. Mi spiego meglio! Alcuni riescono naturalmente a farla, forse la copiano avendola vista, ma trovano bene i tempi, il come, il perché e la situazione congrua. Altri proprio no. Per il momento io cerco solo di fargli capire quali possono essere le situazioni migliori per usarla e cerco di lavorare di più sull'attesa, baricentri ecc che è cosa meno naturale e quindi più importante da far provare ma non levo il gesto a chi lo sa fare efficacemente di suo. Mi ritengo, inoltre, poco informato tecnicamente sulla croce, a parte qualche concetto base, e ho in programma un incontro con un ex giocatore nazionale di calcetto per capirne di più e magari lasciare a lui il compito di farla sperimentare meglio ai ragazzi. Non mi sento abbastanza preparato in questa situazione specifica, per il momento, per proporre qualcosa. Spero di essere stato esaustivo nella risposta. Per altre cose son sempre (o quasi) qua.

  • @andreabigardi4967
    @andreabigardi4967 7 лет назад

    O là! Finalmente un bel allenamento con la bisettrice, che a noi portieri non fa mai male ripassarla:}

  • @chiesareca
    @chiesareca 7 лет назад

    Lavoro indispensabile. Anche con i classici palloni medicinali.

  • @chiesareca
    @chiesareca 7 лет назад

    Bello ed originale il modo in cui i portieri ridanno la sfera al Mr. dopo avere eseguito il gesto tecnico.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      Il motivo è semplice e banale. Siccome sono tanti e l'obiettivo era rimanere ad un determinato livello d'intensità e contestualmente mantenere l'abitudine a ripartire veloce (quando il contesto di gara lo richiede naturalmente), la cosa più semplice era questa. Un po' come farsi dare il 5 dai bimbi per abituare la stessa cosa. Non è una cosa mia o nuova comunque, penso la adoperino in molti.

    • @chiesareca
      @chiesareca 7 лет назад

      Certo. Prezioso x il preparatore dei portieri l'essere coadiuvato da un collaboratore. E' la realtà ed è il futuro, sapendo bene che non tutte le realtà calcistiche se lo possano, economicamente, permettere. Preparo portieri in una scuola calcio di Lecce, satellite del Torino, attualmente impegnati nel progetto " Torino FC Academy" . Saluti e grazie x le risposte cosa ben rara su you tube in argomento portieri. Fernando.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      In realtà quest'anno non ho nessun collaboratore. In alcuni video più vecchi lo vedi perchè l'anno scorso ho fatto da tutor ad un ragazzo che si avviava verso il ruolo di preparatore, un ragazzo in gamba che è in serie D quest'anno. A volte chiedo ai preparatori fisici, quando non impegnati nel loro lavoro, di darmi una mano o allenatori che fanno affiancamento. In questo caso la fortuna è avere il centro sportivo unico dove si allenano tutti dalla 1^ ai puffi.

    • @chiesareca
      @chiesareca 7 лет назад

      Dove siete? Abbiamo una pagina face book della scuola calcio : ASDSPORTINGCLUBLECCE.

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      Venezia. Grazie, gli do un occhio appena riesco

  • @francescosamsung5874
    @francescosamsung5874 7 лет назад

    Grandissimi

  • @nicolatesti7924
    @nicolatesti7924 7 лет назад

    bravo Federico...una bella progressione fatta bene!!!

  • @morgan70croce
    @morgan70croce 7 лет назад

    ne parlano appunto i preparatori professionisti...ma gia' 20 anni fa'....non sei aggiornato ma è un limite di tanti allenatori dei portieri...fai delle prove mettendo in posizione un portiere su un pallone fermo calciato prima sul palo corto poi sul palo lungo....prima facendolo stare sulla bisettrice e poi sulla mediana ....e ti rendi conto della differenza...ciao e buon lavoro

  • @morgan70croce
    @morgan70croce 7 лет назад

    la bisettrice è la linea che divide a meta' il triangolo che si forma dalla congiunzione delle linee immaginarie dei pali e che ha per vertice il pallone....la mediana è la linea che si forma da centro porta al pallone...ma ne parlavano negrisolo,filippi,zampa,di iorio 20 anni fa'......

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      La bisettrice taglia in due un angolo. Taglia a metà solo il triangolo quando è equilatero ove mediana e bisettrice coincidono (esempio palla sul dischetto di rigore). Prova a domandare a un preparatore o un portiere dei pro. Temo tu sia fuori strada. Non esiste nessuno che lavori in mediana. Anzi. E' proprio una cosa da non fare. Stai facendo confusione. Buona serata (Y)

    • @lorenzobaglieri1256
      @lorenzobaglieri1256 7 лет назад

      Federico Bee in qualsiasi tipo di triangolo mediana e bisettrice coincidono , quindi lavorare in mediana o in bisettrice è la stessa identica cosa

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      ??? No dai questa no. Stiamo esagerando. Prendi in mano un libro di geometria per favore. Capisco la libertà di parola ma qua stiamo andando oltre. Mediana e bisettrice sono due cose diverse e coincidono solo nel triangolo equilatero. La mediana parte dalla metà del lato ed arriva all'angolo. La bisettrice è la metà di un angolo. Non scriviamo cose oggettivamente errate che creiamo confusione in chi legge

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      xoomer.virgilio.it/mikyegenny/matematica/geometria/concetti-fondamentali/triangoli.html

  • @flipper8989
    @flipper8989 7 лет назад

    siete bravissimi

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 7 лет назад

      Grazie a nome dei ragazzi. (Y)

  • @chiesareca
    @chiesareca 7 лет назад

    In 0:42 - Bello, tra l'altro, in modo in cui il Mr. indirizza, con precisione e con le mani, la sfera al sette.